Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio Servizi Sociali
Gli obiettivi del Servizio Sociale sono quelli di aiutare la persona o la collettività a risolvere i problemi attraverso il cambiamento delle situazioni e attraverso l’utilizzo delle capacità delle persone e delle risorse disponibili.
L’Assistente Sociale ha il compito di:
- dare informazioni in riferimento ai servizi sociali, assistenziali, sanitari e scolastici presenti sul territorio;
- aiutare nel disbrigo delle pratiche amministrative (richiesta di riconoscimento dell’invalidità, calcolo ISEE…);
- inoltrare le richieste di prestazioni sociali (assegno di maternità, assegno ai nuclei familiari numerosi, buono sociale per anziani, sportello affitti…);
- raccogliere i bisogni della popolazione, inviando, se necessario, le varie situazioni ai servizi specialistici (ASL, Azienda Ospedaliera…);
- comprendere ed analizzare situazioni di disagio studiando e ricercando modalità risolutive al fine di garantire il benessere psico-fisico della
persona;
- programmare, organizzare, gestire, coordinare e valutare i servizi socio-assistenziali integrandoli con quelli sanitari, scolastici e culturali.
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
MARTEDI dalle 15.30 alle 18.30
MERCOLEDI dalle 09.00 alle 12.30
VENERDI dalle 09.00 alle 11.00